Neuro storytelling: le neuroscienze applicate allo storytelling aziendale

Le neuroscienze possono aiutarci a comprendere e migliorare lo storytelling aziendale? La risposta è affermativa. Se sei un copywriter o il responsabile della comunicazione corporate troverai nel settore più avanzato e sperimentale della narratologia alcune risorse e risposte utili alle tue domande.

Nel corso del webinar risponderò ad alcune domande comuni, tipo:
- Il viaggio dell’eroe serve veramente, o ci sono schemi alternativi e più utili?
- Cosa ci insegnano le neuroscienze sul coinvolgimento narrativo e l’immedesimazione in un personaggio?
- Cosa è il neuro coupling e come si applica ad aziende e prodotti
- Quali sono alcuni errori da evitare?

Target: Copywriter, responsabili comunicazione aziendali e in generale a chi è interessato allo storytelling.

Marco La Rosa

Sommario workshop

Le neuroscienze possono aiutarci a comprendere e migliorare lo storytelling aziendale? La risposta è affermativa. Se sei un copywriter o il responsabile della comunicazione corporate troverai nel settore più avanzato e sperimentale della narratologia alcune risorse e risposte utili alle tue domande. Il workshop è a cura di Marco la Rosa di Hoepli. Buon ascolto!

Marco La Rosa
Marco La Rosa

Sono uno scrittore, blogger e divulgatore scientifico, con un forte interesse per le tematiche dell’innovazione. Nel 2019 ho fondato neurowbecopywriting.com, il primo blog italiano interamente dedicato all’applicazione delle neuroscienze cognitive alla comunicazione. Ho pubblicato per Hoepli il libro *Neuroscienze della narrazione, lo storytelling nell’era delle neuroscienze e dell’intelligenza artificiale* (febbraio 2024), con prefazione del professor Stefano Calabrese, e *Neurocopywriting* (2021), dedicato alla creazione dei contenuti. Ho tenuto presentazioni, workshop ed eventi per istituzioni come SMAU (2021, 2022, 2023), Università (Milano Bicocca, IULM) e aziende (X Food). 
Blog: https://www.neurowebcopywriting.com

Potrebbe interessarti anche:

Guarda di più