SEO&Journalism - Strategie e tecniche di comunicazione per aumentare la visibilità dei contenuti
Ricercare, elaborare, commentare e diffondere notizie: questo è giornalismo. A complicare tutto ci pensano Google e i canali social: è necessario confrontarsi con i nuovi linguaggi e algoritmi, aggiornare strumenti e competenze per non correre il rischio di essere travolto dall’onda di piena della rivoluzione digitale.
Su Google è il pubblico che cerca la notizia. Scoprire la SEO e come gli utenti si informano online, permette a giornalisti, freelance o in redazione, di realizzare contenuti performanti, essere presenti nei risultati del motore di ricerca e acquisire un enorme vantaggio competitivo.
Questo speech fornisce una risposta concreta, a giornalisti e professionisti, che vogliono comprendere le strategie e tecniche di comunicazione per aumentare la visibilità dei contenuti online, ottenere nuove fonti di guadagno e creare una comunità di lettori attiva, interessata e partecipe.
Per poter dare una risposta esauriente i due autori svelano i loro metodi di lavoro, i trucchi del mestiere e le buone pratiche per continuare a fare giornalismo sfruttando al meglio le opportunità del web:
- SEO, quali attività svolgere per aumentare le possibilità di essere primi nella pagina di ricerca di Google.
- Come gestire un piano editoriale e i propri contenuti su blog, editoriali e grandi portali.
- Come essere autorevoli e riconoscibili online.
- Fact Checking, come controllare fonti e notizie per non pestare fake news.
- Brand Journalism, il racconto del brand attraverso la voce narrante del giornalista.
Al termine dei workshop, scatta un selfie con l’autore e condividilo sui tuoi canali social. Riceverai subito un libro in omaggio!
Sommario workshop
Ricercare, elaborare, commentare e diffondere notizie: questo è giornalismo. A complicare tutto ci pensano Google e i canali social: è necessario confrontarsi con i nuovi linguaggi e algoritmi, aggiornare strumenti e competenze per non correre il rischio di essere travolto dall’onda di piena della rivoluzione digitale.
Su Google è il pubblico che cerca la notizia. Scoprire la SEO e come gli utenti si informano online, permette a giornalisti, freelance o in redazione, di realizzare contenuti performanti, essere presenti nei risultati del motore di ricerca e acquisire un enorme vantaggio competitivo.
Questo speech fornisce una risposta concreta, a giornalisti e professionisti, che vogliono comprendere le strategie e tecniche di comunicazione per aumentare la visibilità dei contenuti online, ottenere nuove fonti di guadagno e creare una comunità di lettori attiva, interessata e partecipe.
Per poter dare una risposta esauriente i due autori svelano i loro metodi di lavoro, i trucchi del mestiere e le buone pratiche per continuare a fare giornalismo sfruttando al meglio le opportunità del web:
- SEO, quali attività svolgere per aumentare le possibilità di essere primi nella pagina di ricerca di Google.
- Come gestire un piano editoriale e i propri contenuti su blog, editoriali e grandi portali.
- Come essere autorevoli e riconoscibili online.
- Fact Checking, come controllare fonti e notizie per non pestare fake news.
- Brand Journalism, il racconto del brand attraverso la voce narrante del giornalista.

Head of SEO e PR Manager, Opinion Leader, keynote speaker, docente e contributor per il mondo digital. Trasferisco la mia passione per il web attraverso eventi, social, articoli e libri nel modo più semplice possibile e immediato, perché sia alla portata di tutti davvero.
Ho partecipato alla realizzazione di più di 300 progetti web, da piccoli business a importanti Brand. Ho formato più di 200 web writer personalmente. Da quando ho iniziato a divulgare la mia materia, ho insegnato all’Università La Sapienza, all’Università di Verona, all’Università Bicocca, IUSVE e IULM. Sono una dei docenti di Carriere.it, creato da Giulia Lapertosa e Luca La Mesa, per i quali ho curato anche la Certificazione SEO con riconoscimento di crediti formativi ECP, Legge 4/2013.
SMXL, TTTourism, DigitalMeet, Umania, Prestashop Day, WordCamp, Web Marketing Festival, Brand Festival, e tanti altri eventi, oltre a tutti quelli della famiglia &Love mi hanno ospitata.