Verso la Lean Production Digitale: ecco la prima mappa interattiva dei marketplace per vendere online

Lo speech prende spunto da una ricerca, condotta in collaborazione con la Facoltà di Web Marketing dello IUSVE di Mestre (VE). È un lavoro unico in Italia, che ha prodotto la prima mappatura di tutti i marketplace italiani, europei ed extra europei. Suddivisa per categoria merceologica e per Paese, è uno strumento pensato per essere consultato e utilizzato dal segmento italiano delle PMI, microimprese e artigiani.
Durante il workshop saranno illustrati i 3 punti scatenanti della ricerca:
• Come può la microimpresa italiana approcciare la vendita online a costi proporzionati alla propria dimensione?
• È possibile realizzare una lean production digitale?
• Come offrire una strategia digitale ready-made?

La premessa, che dimostra l’efficacia della mappa e il bisogno di orientarsi nella vendita online, è proprio l’analisi preventiva di quelle che sono le difficoltà reali e concrete di questa categoria di imprenditori italiani, i costi notevoli di un e-commerce di proprietà e la mancanza di conoscenza degli strumenti appropriati di web marketing. A fronte di questa premessa, viene illustrata la strategia più performante per la vendita online, ovvero lo sfruttamento dei canali digitali già esistenti, i marketplace, risparmiando tempo ed errori.

Target: PMI, microimprese, artigiani e addetti ai lavori digitali, agenzie, marketer, manager della PMI.

Al termine dei workshop, scatta un selfie con l’autore e condividilo sui tuoi canali social. Riceverai subito un libro in omaggio!

Martina Vazzoler

Sommario workshop

Lo speech prende spunto da una ricerca, condotta in collaborazione con la Facoltà di Web Marketing dello IUSVE di Mestre (VE). È un lavoro unico in Italia, che ha prodotto la prima mappatura di tutti i marketplace italiani, europei ed extra europei. Suddivisa per categoria merceologica e per Paese, è uno strumento pensato per essere consultato e utilizzato dal segmento italiano delle PMI, microimprese e artigiani.
Durante il workshop saranno illustrati i 3 punti scatenanti della ricerca:
• Come può la microimpresa italiana approcciare la vendita online a costi proporzionati alla propria dimensione?
• È possibile realizzare una lean production digitale?
• Come offrire una strategia digitale ready-made?

La premessa, che dimostra l’efficacia della mappa e il bisogno di orientarsi nella vendita online, è proprio l’analisi preventiva di quelle che sono le difficoltà reali e concrete di questa categoria di imprenditori italiani, i costi notevoli di un e-commerce di proprietà e la mancanza di conoscenza degli strumenti appropriati di web marketing. A fronte di questa premessa, viene illustrata la strategia più performante per la vendita online, ovvero lo sfruttamento dei canali digitali già esistenti, i marketplace, risparmiando tempo ed errori.

Target: PMI, microimprese, artigiani e addetti ai lavori digitali, agenzie, marketer, manager della PMI.

Martina Vazzoler
Martina Vazzoler

Esperta di marketing e vendita online attraverso i marketplace, ha sviluppato una piattaforma di e-commerce specifica per l'artigianato italiano (www.e-italy.com).
Ha realizzato insieme agli studenti dell'Università IUSVE di Mestre (VE) la prima mappatura completa di tutti i marketplace esistenti a livello italiano, europeo ed extraeuropeo.
Autrice del libro Vendere online con la mappa dei marketplace edito da Hoepli, ha delineato la miglior strategia digitale per la microimpresa e l'artigiano italiano introducendo il concetto di lean production digitale.

Potrebbe interessarti anche:

Guarda di più